Juventus, ‘caso Suarez’: ecco cosa rischiano i bianconeri

Juventus, il club rischia sul ‘caso Suarez’: bianconeri nei guai

Riflettori accesi sulla Juventus, diversi i rischi per il ‘caso Suarez’. I fatti che riguardano l’esame del campione uruguaiano, stanno mettendo nei guai la Juventus. Il motivo riguarda le vicende che vedono protagonista il CFO della società bianconera invischiato nelle vicende di Perugia. Fabio Paratici, indagato dalla stessa Procura, rischia di far emergere clamorose circostanze che riguarderebbero la Juventus. E, se le accuse dovessero essere confermate, ci sarebbero diverse sanzioni che potrebbero essere prese in considerazione per punire la Juventus in maniera esemplare.

LEGGI ANCHE >>> Juventus, Paratici out: il ‘caso Suarez’ mette in bilico la sua posizione

Juventus, ammenda, penalizzazione e retrocessione: i rischi sul ‘caso Suarez’

Non è un bel momento per la Juventus, coinvolta nel caso Suarez. Nel giorno del derby di Torino, più ombre che luci attorno ai fatti legati all’esame di Luis Suarez, svolto in estate e in Italia, a Perugia. Diversi i rischi per la società bianconera, con l’avviso di garanzia a Fabio Paratici che dà luce a diversi scenari in cui è coinvolto lo stesso club bianconero, in quella che è la giustizia sportiva.

La Juventus rischierebbe dall’ammenda con penalizzazione in classifica alla retrocessione automatica dal campionato di Serie A. Una punizione che va da un estremo all’altro, con l’indagine della Procura di Perugia sul caso Suarez che andrà avanti nel corso delle prossime settimane.

Juventus, rischi caso Suarez
Juventus, i rischi sul caso Suarez

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Caso Suarez, l’avv. Taormina: “La Juventus rischia guai seri”

Juventus, responsabilità oggettiva o diretta sul caso Suarez: i rischi sono concreti

Diversi gli scenari che vedrebbero coinvolta la Juventus in merito al caso Suarez. La società di Agnelli rischia grosso, perché la Juventus potrebbe avere responsabilità in base all’articolo 4 e all’articolo 32 del Codice di Giustizia Sportiva. Il primo, richiama i principi di lealtà e correttezza sportiva. Il secondo, invece, riguarda il reato nello specifico, reato per ottenere passaporti falsi o alterati. Si dovrà far chiarezza sulla responsabilità oggettiva o diretta della società. I rischi per la Juventus, dunque, vanno dall’ammenda alla penalizzazione di punti, ma tra le possibili sanzioni c’è anche la retrocessione.

Caso Suarez
Caso Suarez, indagata la Juventus (Getty Images)