E’ quasi crisi Inter. Avvio di stagione deludente della squadra di Antonio Conte, con i tifosi nerazzurri che sognavano ben altro. In campionato l’Inter è in ripresa, ma al momento occupa la quinta posizione con 15 punti, ben 5 dietro il Milan capolista. Situazione ben più complicata in Champions League, dove nel Gruppo B l’Inter si trova all’ultimo posto con 2 punti. La squadra di Conte ancora non ha ottenuto una vittoria in 4 partite e non solo rischia di non accedere agli ottavi di Champions, ma ora rischia anche di non ottenere il terzo posto e quindi la retrocessione in Europa League.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato Inter, esonero Conte: le parole di Marotta
Inter, Conte: “Non siamo una grande squadra”
Antonio Conte, intervista dopo intervista, continua a ribadire lo stesso concetto, che la sua Inter non è una grande squadra. L’atteggiamento dell’Inter nell’approccio alle partite continua a non piacere al club ma in particolare al suo allenatore, che è rimasto molto deluso e ha usato anche parole molto forti. Con il Torino in campionato la vittoria in rimonta, ma con il Real Madrid (dopo pochi giorni) non c’è stata storia. Ma l’Inter davvero non può essere considerata una grande squadra?
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato Inter, addio Eriksen: il prezzo
Inter, la bugia di Conte
Fino a qualche mese fa, a mercato appena concluso, l’Inter era considerata non solo la prima vera rivale per la lotta allo scudetto alla Juventus, ma addirittura anche la prima candidata per la vittoria finale. Mercato importante della società nerazzurra che ha portato già dallo scorso anno colpi importanti a servizio del proprio allenatore, che però dopo un anno ancora non sembra aver trovato la giusta quadra della sua Inter.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Inter, infortunio Nainggolan: le condizioni
Inter, i problemi di Conte
Oggi Sassuolo-Inter, dove l’Inter dovrà dare risposte sul campo contro una delle squadre più in forma della stagione. Da un lato Conte può aver ragione, poiché molti grandi calciatori sembrano averlo ‘tradito’ e non stanno dando quanto l’allenatore si aspettava. Ma è pur vero che la società ha acquistato tanti big per il suo tecnico che da oltre un anno ancora non è riuscito a rendere grande una squadra che punta a vincere il prima possibile. Le colpe non possono essere che di Conte al momento, che oltre a continuare ad insistere con alcuni calciatori fuori ruolo non sta ottenendo i risultati sperati.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Inter news, esonero Conte: scelto il sostituto