Juve, la verità sulle plusvalenze: una svolta cambia la classifica

Andrea Agnelli foto lapresse
Caso plusvalenze, la Juve punta sulla difesa - calciomercato24.it

La vicenda plusvalenze tiene la Juve in bilico, ma c’è ora il giudizio di un esperto in ballo, una chiave di interpretazione che potrebbe cambiare tutto. La squadra bianconera ha la necessità di capire il prima possibile cosa ne sarà della classifica, se verranno annullati o confermati i punti di penalizzazione, per capire anche come muoversi in vista della prossima stagione. Le vicende extra campo sono ormai le vere protagoniste in casa bianconera.

Juve, una svolta per il bilancio

Analisi e speranze dalle parti di Torino, la vicenda delle plusvalenze è diventata la grande protagonista di questa stagione. Mai era accaduto di essere così penalizzata a campionato in corso, il caso sta appassionando giuristi e non, con diverse opinioni al riguardo.

Un esperto però spiega cosa accadrà alla Juve sulle plusvalenze, il caso è delicato e si rischia di entrare in confusione. Così, è un docente alla Bocconi di Milano a dare una chiave interpretativa importante e sinora mai menzionata, potrebbe essere la svolta necessaria per capire qualcosa sull’intera vicenda.

Andrea Agnelli foto lapresse
Caso plusvalenze, la Juve punta sulla difesa – calciomercato24.it

Plusvalenze, la chiave di lettura del professore

Raggiunto da Tuttosport, il professore Lorenzo Pozza ha parlato dell’intera vicenda, non certo facile da capire per i profani della materia. In questo caso si è espresso un professore di Accounting e Principi contabili internazionali, dunque una istituzione della materia finanziaria.

Il prof. Pozza ha parlato delle plusvalenze Juve, dichiarando come le valutazioni gonfiate portano – secondo il suo parere – solamente dei costi maggiori da sostenere, nonché delle future minusvalenze, e che non sarebbero convenienti da portare a bilancio. Una tesi che cambierebbe tutto, in particolare su quanto accade con i ragazzi. Ovvero con quei calciatori maggiormente valutati senza avere un riscontro concreto in mano, anche in questo caso c’è una chiave interpretativa sorprendente.

La Juve punta alla cancellazione del meno 15

La differenza tra il valore di cessione e il valore di bilancio porta la plusvalenza, una parola ormai diventata nell’uso comune e non più per addetti ai lavori. Pozza spiega le plusvalenze sui giovani della Juve, definendoli come una start-up: secondo l’esperto i ragazzi sono una sorta di componente di scommessa, come se fossero appunto un’attività agli inizi con tanto di rischio da mettere in conto. Sui ragazzi, in particolare, ci potrebbe essere quel margine di azzardo, per un talento che sboccia sono tanti quelli che non arrivano a destinazione.

Un parere che potrebbe essere decisivo, Pozza è consulente dei legali bianconeri e la battaglia, da questo punto di vista, sta entrando sempre più nel dettaglio. La tesi di Pozza potrebbe cambiare la situazione, ridando alla Juve quei quindici punti tolti dalle penalizzazioni sul caso plusvalenze, che la collocherebbero almeno al secondo posto in classifica e dunque con una postazione Champions agguantata.

Pogba e Vlahovic- foto lapresse
Pogba e Vlahovic, protagonisti in campo della stagione controversa bianconera – calciomercato24.it