Mauro Icardi e il futuro, la prossima stagione sembra segnata, nel calciomercato c’è un triangolo tra Psg, Galatasaray e la Serie A. L’attaccante argentino si è rilanciato in Turchia, quando gioca da professionista dimostra il suo valore. Al di fuori del gossip, è un calciatore che può fare bene e ora sembra aver già stabilito dove mettere radici, una decisione che diventa importante soprattutto per orientare gli investimenti delle big italiane.
Calciomercato, Icardi torna in pole
Il rilancio di un attaccante passa attraverso i gol, l’arma migliore per giudicare chi fa questo ruolo. Nel caso di Mauro Icardi si può dire senza dubbio di avere ritrovato un buon attaccante con un feeling importante sotto porta.
In Turchia, terremoto a parte che sta sconvolgendo tutto, il suo ruolino è stato interessante. Icardi è tornato a interessare le big nel calciomercato, ha segnato nove gol e fornito sei assist in dodici gare con il Galatasaray. Numeri importanti comunque, a trent’anni ha trovato modo di rilanciarsi in un campionato non eccezionale dal punto di vista qualitativo, ma nemmeno così da buttare via.

Una big su Icardi, lo avrà dal Psg
L’attaccante argentino cerca ora rivalsa, dimenticando i tempi dell’Inter e del Psg. Frenato dal non aver capito come il gossip non doveva entrare in un campo da calcio, alla fine sta cercando di trovare una sua dimensione, tanto che in Serie A squadre come Milan e Roma valutano spesso e volentieri un suo ritorno in Italia.
Secondo Tmw, Icardi nel calciomercato sarà riscattato dal Galatasaray nella prossima stagione. Rimarrebbe ancora in Turchia, questa è una mossa che spiazza decisamente, i turchi sono pronti a offrire i quindici milioni di riscatto preventivati con il Paris Saint Germain. I francesi compreranno altri attaccanti, non è escluso che possano bussare proprio in Serie A.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Maldini, c’è lo sfogo col Milan
Il Galatasaray tratterà Icardi, le ultime
I quindici milioni sono forse poca cosa per i transalpini, ma andrebbero rigirati verso l’Italia accompagnandoli a un’altra ottantina in caso di assalto a Leao, Osimhen o Vlahovic. La Serie A rimane interessata dai vari movimenti, anche se non si esclude totalmente come l’argentino non sia ancora in pole.
Nella prossima stagione Icardi al Galatasaray, ma nel calciomercato il futuro è spesso scritto sulla sabbia. Proprio perché i mesi estivi, ed eventuali problemi extra calcistici in Turchia, potrebbero ribaltare un po’ tutto. Soprattutto se una squadra del calcio italiano offrirebbe al Galatasaray più dei quindici milioni di euro di riscatto, arrivando a una ventina più bonus. Quindi… anche in base a chi uscirà dei tre citati sopra, Icardi potrebbe essere il sostituto quasi low cost in Serie A.
