Il presidente dei bianconeri punito per un post su Instagram, scatta anche la punizione 2.0. Una vicenda incredibile che riassume così quanto successo nei giorni scorsi e solo ora è venuta alla luce, una sorta di punizione dei tempi moderni che fa davvero riflettere. L’uso dei social diventa un’arma a doppio taglio, soprattutto quando si commenta a caldo e si scrivono commenti con l’animo dei tifosi. La punizione arrivata entra nella storia del calcio italiano.
Bianconeri puniti per un post
Si entra nell’era digitale anche per quanto riguarda le punizioni della giustizia sportiva. Una vicenda tanto paradossale quanto vera con una delle prime sanzioni arrivate dall’uso scorretto dei social da parte dei tesserati calcistici.
Una situazione che porta ora ad analizzare quanto accaduto anche con il sorriso, tutto sommato, proprio perché l’episodio sembra arrivare da un 16enne che commenta a caldo. Ma in realtà… a farlo è il presidente, un commento su Instagram porta i bianconeri a una sanzione. La vicenda non manca di dare adito a discussioni importanti nel corso di questi giorni, i tifosi sono divisi a metà.

Instagram fatale per un presidente
Multato e deferito dal Tfn, una storia di Instagram è fatale per il presidente dei bianconeri. L’uso dei social diventa così un’arma in più che può ritorcersi contro, soprattutto quando si commenta a caldo l’operato della terna arbitrale, facendolo anche con toni non proprio opportuni.
Il presidente dell’Ascoli Massimo Pulcinelli è “vittima” per un post, i bianconeri hanno questa sanzione. Come riporta il Resto del Carlino, al numero uno marchigiano è stata così comminata una multa per violazione degli articoli 4 comma 1 e 23 comma 1 del codice di giustizia sportiva, oltre all’ammenda di ulteriori 8mila euro nei confronti della società, ex art. 6 comma 2 e 23 comma 5 del cgs.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI >>> Blitz Roma, arriva dal Real: colpo per Mourinho
Ascoli, Pulcinelli multato e deferito
La procura federale è intervenuta, andando a vagliare quanto scritto sui social. Il post del presidente dei bianconeri su Instagram è fatale, aveva commentato pesantemente il post gara di Pisa-Ascoli (finita due a zero per i toscani) nei riguardi dell’operato dell’arbitro Santoro.
Così, è stato ritenuto offensivo questo atteggiamento sia nei confronti del direttore di gara nonché dell’intera classe arbitrale, dunque tutto ciò ha portato al provvedimento. Inoltre, non c’è stata nessuna scusa o rettifica in seguito alla storia sui social, ciò ha ancor di più indispettito. Di certo per l’Ascoli non è un momento facile, dopo l’esonero di Bucchi e l’ingaggio di Breda. La vittoria contro il Parma è ora rovinata da una punizione 2.0.
