Caso D’Onofrio, comincia il terremoto: arrivano le prime dimissioni

Dimissioni FIGC - calciomercato24.it (FOTO aia-figc.it)
Dimissioni FIGC - calciomercato24.it (FOTO aia-figc.it)

Comincia un nuovo terremoto, l’ennesimo, nel calcio italiano, con lo scandalo D’Onofrio che inizia a mietere le prime vittime della faccenda. Dall’apertura delle indagini tanti dirigenti del calcio italiano sono dati sotto la lente d’ingrandimento della procura, rischiando anche di perdere il rispettivo posto all’interno della FIGC. Più si avanti più si scoprono tasselli che in precedenza mancavano, gli stessi che in queste ultime ore hanno portato il dirigente a presentare le dimissioni, quasi obbligatorie per evitare di andare incontro a sanzioni.

Italia, caso D’Onofrio: ecco le prime dimissioni

Il calcio italiano rischia di entrare dentro ad un nuovo ciclone dopo quello del 2006 con Calciopoli. Queste settimane non sono state affatto semplici, non solo per la questione societaria della Juventus, ma anche e soprattutto per il caso D’Onofrio.

L’ex procuratore dell’AIA è stato infatti arrestato con accusa di narcotraffico, atto notificato da Giuseppe Chinè, capo della Procura della Federcalcio. Era inevitabile che uno scandalo del genere, con questa portata, potesse portarsi dietro non solo D’Onofrio ma anche altri membri della FIGC. Queste appena trascorse sono state dunque settimane intense per la procura, che andando a fondo nelle indagini ha praticamente condizionato delle dimissioni.

Dopo la conferma di ieri da parte del Comitato Nazionale, il presidente dell’Associazione Italiana Arbitri Alfredo Trentalange ha infatti deciso di rassegnare le dimissioni.

Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI

Dimissioni FIGC - calciomercato24.it (FOTO aia-figc.it)
Dimissioni FIGC – calciomercato24.it (FOTO aia-figc.it)

Dimissioni Trentalange: la nota dell’AIA

Dopo l’arresto di D’Onofrio non sono state affatto settimane semplici per il calcio italiano. La procura della Federazione ha infatti avviato delle indagini su alcuni dirigenti, portando addirittura alle dimissioni in queste ore di Alfredo Trentalage, che nello scandalo legato all’ex procuratore dell’AIA era quello che rischiava di essere maggiormente coinvolto.

Dopo le prime voci di ieri del Comitato Nazionale in giornata è arrivata la conferma. L’AIA, tramite una nota ufficiale, ha infatti confermato ed ufficializzato le dimissioni del presidente Trentalange:

“Alfredo Trentalange ha rassegnato le dimissioni dalla carica di Presidente dell’Associazione Italiana Arbitri. […]”

LEGGI ANCHE >>> Calciomercato, dal Chelsea ai bianconeri: c’è l’annuncio dall’Inghilterra

Dimissioni Trentalange, AIA - calciomercato24.it (La Presse)
Dimissioni Trentalange, AIA – calciomercato24.it (La Presse)

AIA: incontro in serata per giustificare le dimissioni di Trentalange

Nella nota ufficiale che ha confermato le dimissioni del Presidente dell’Associazione, l’AIA ha anche indetto una conferenza serata per spiegare i motivo delle dimissioni di Trentalange, specificandone l’ora e l’argomento all’ordine del giorno:

“[…]Questa sera, alle ore 21, i Componenti del Comitato Nazionale dell’AIA incontreranno in videocall i Presidenti delle rispettive macro regioni per spiegare le ragioni di questa scelta.”

LEGGI ANCHE>>> Calciomercato, Hamsik in Serie A: annuncio dell’agente poco fa

Dimissioni Trentalange, AIA - calciomercato24.it (La Presse)
Dimissioni Trentalange, AIA – calciomercato24.it (La Presse)