Sinisa Mihajlovic ha lasciato un grande vuoto nel calcio mondiale: la sua morte sarà pianta da ogni tifoso. Dalla Stella Rossa alla Sampdoria, passando per Lazio, Roma, Fiorentina, Milan, Inter e Bologna. Ma il cordoglio ha riguardato anche tutte le altre squadre di Serie A e tanti club europei. Da calciatore, inoltre, sarà anche sempre ricordato per le sue qualità nel battere i calci di punizione. Con il suo mancino ha saputo mettere ko difese e portieri avversari senza troppi problemi e da qualsiasi distanza.
Morte Sinisa Mihajlovic: piange il mondo del calcio
L’annuncio della morte di Sinisa Mihajlovic è arrivato nel pomeriggio di oggi dalla famiglia. Il lungo cordoglio e il messaggio d’addio hanno colpito tutto il mondo del calcio che è rimasto pesantemente toccato dall’ex allenatore di Serie A. Poi tutti i club italiani hanno mostrato la propria vicinanza alla famiglia Mihajlovic e hanno ricordato, con foto e video i momenti più belli di Mihajlovic.
Qualche mese fa, il tecnico serbo, aveva lasciato la panchina del Bologna dopo una serie di risultati negativi da cui non riusciva ad uscire. In Emilia Romagna ha vissuto la sua ultima esperienza in panchina, prima di dedicarsi completamente alla cura della sua malattia.
La morte di Sinisa Mihajlovic, però, non farà dimenticare la sua più grande qualità: il gol da calcio di punizione. Da calciatore era un vero e proprio mago con il mancino fatato che non lasciava scampo alle difese e ai portieri avversari.
Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI

Le punizioni più belle di Mihajlovic: i gol da ricordare
Sinisa Mihajlovic, il mago della punizione. Non c’è differenza: è stato tra i migliori battitori di calci piazzati della storia del calcio e della Serie A. Negli ultimi 20 anni in pochissimi hanno raggiunto i suoi numeri e ancora di meno hanno potuto replicare le sue prelibatezze.
Gol Mihajlovic da punizione – Il 13 dicembre del 1998, con la maglia della Lazio nella vittoria casalinga per 5-2 contro la Sampdoria, Sinisa Mihajlovic realizzò una tripletta tutta da calci piazzati, eguagliando il record di Beppe Signori.
A Marassi, quando giocava alla Samp, nacque anche il famosissimo coro cantato ogni domenica e in ogni stadio. “Sinisa, mira la porta, tira la bomba…“.
LEGGI ANCHE >>> Ultime notizie Serie A: arriva in Italia dopo i Mondiali

Com’è morto Sinisa Mihajlovic?
Sinisa Mihajlovic è morto oggi a Roma dopo una battaglia di due anni e mezzo con la leucemia. Il 53enne serbo, ex allenatore del Bologna, tra le altre, ha lottato come un leone fino all’ultimo contro la malattia. Non è riuscito a vincere questa partita e ha lasciato un vuoto incolmabile in tutto il calcio italiano.
LEGGI ANCHE >>> Notizie Serie A: dalla Croazia a Torino, ecco chi