Arrivano le parole del ct dell’Italia Roberto Mancini dopo la sconfitta contro l’Austria, per 2-0, di questa sera. Il tecnico annuncia novità.
Italia, rabbia Mancini: la decisione per il futuro
Sconfitta cocente per la Nazionale azzurra che chiude nel migliore dei modi questo 2022. La prestazione contro l’Austria non ha convinto il tecnico che nel post partita ha annunciato delle novità per quanto riguarda il futuro.
Ci sono cose da migliorare nell’Italia, ne è consapevole Roberto Mancini che è pronto ad una grande rivoluzione per il 2023. Non solo dal punto di vista di giocatori da convocare ma anche sotto l’aspetto tecnico tattica c’è qualcosa da modificare.
Stasera, per esempio, nella gara amichevole persa dagli azzurri contro l’Austria non ha funzionato il 3-4-3. Ecco cosa ha detto Mancini in merito al futuro dell’Italia.
Tutte le news sul calciomercato italiano e non solo: CLICCA QUI

Italia: Mancini fa mea culpa, l’intervista a Rai Sport
Delusione per gli azzurri che hanno perso questa sera nel corso della partita amichevole contro l’Austria. E’ la settima sconfitta per Roberto Mancini da quando è ct della Nazionale: ecco il suo commento ai microfoni di Rai Sport.
“Nel primo tempo dovevamo fare gol, abbiamo sofferto e commesso molti errori tecnici. Abbiamo concesso troppo campo aperto all’Austria. Nel secondo tempo abbiamo reagito. Siamo andati bene e ci è mancato solo il gol. Alcuni giocatori scesi in campo arrivavano da infortuni. Siamo stati sfortunati e poco precisi però devo dire che ho visto una buona squadra nella ripresa. Peccato aver chiuso con una sconfitta”.
“Modulo? Il 3-4-3 non è andato benissimo, non abbiamo fatto pressing. Squadra lunga, grande difficoltà nel tenere la squadra corta per pressare. Ciò ci ha penalizzato”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTA NOTIZIA >>> Italians…Mancini ha una nuova stella
Modulo Italia, l’annuncio in conferenza di Mancini dopo l’Austria
Il progetto del ct Mancini è quello di schierare l’Italia con il 4-3-3, ecco l’annuncio nella conferenza stampa post Austria.
“Diciamo che già stasera avevo pensato di schierare il 4-3-3. Poi ho deciso di proseguire con la difesa a 3 perché questa è l’unica occasione che avevamo per provare. L’esperimento non ha funzionato, ci sono cose che non sono andate bene. E’ mancata la pressione della prima linea e i centrocampisti hanno avuto difficoltà. Per giocare il 3-4-3 bisogna essere compatti”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTA NOTIZIA >>> Chi è Gamin, il ragazzo che ha stupito alla cerimonia dei Mondiali
