Serie A, guai per il presidente: ora deve vendere il club

lotito agnelli marotta
Agnelli, Marotta e Lotito (www.gettyimages.it)

Non c’è pace per il presidente del club che ora rischia davvero grosso: tra qualche mese è atteso alla prova più difficile.

Lazio-Torino data
Lazio, Claudio Lotito (Getty Imaeges)

3-0 al Pescara: è promozione per la Salernitana

La Salernitana di Claudio Lotito vola in Serie A. Oggi si è disputato l’ultimo turno del campionato di B, il trentottesimo: gli uomini di Castori hanno affrontato il Pescara di Grassadonia (retrocesso aritmeticamente già da tre giorni) allo stadio Adriatico. Nel primo tempo non succede nulla ed infatti il punteggio è fermo sullo 0-0. Si decide tutto nel secondo tempo: i granata passano in vantaggio al 67′ su calcio di rigore concesso dall’arbitro Prontera e prontamente trasformato da André Anderson.

Il raddoppio arriva dopo soli cinque minuti con Casasola (non irresistibile Fiorillo che si fa battere sul suo palo). A chiudere i giochi ci ha pensato l’ex Napoli Gennaro Tutino che ha messo dentro il pallone del 3-0 (con tiro leggermente deviato da un difensore abruzzese). Dopo che non è stato concesso neanche un minuto di recupero, è arrivato il triplice fischio finale che ha sancito la fine dei giochi e la promozione della Salernitana.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Calciomercato Lazio, Milinkovic tra le big d’Europa: Lotito spara altissimo

Serie A dopo 23 anni per Salerno

Salernitana, dopo 23 anni arriva la promozione in Serie A. Parte del merito di questo traguardo va a Fabrizio Castori: il tecnico nativo di San Severino Marche, dopo l’impresa avvenuta nel 2014-15 con il Carpi, centra un’altra vittoria in cadetteria. Il club di Claudio Lotito e di Marco Mezzaroma è la seconda squadra promossa nella massima serie dopo l’Empoli.

LEGGI ANCHE >>>UFFICIALE – Lazio, niente penalizzazione: multa e inibizione per Lotito

Lazio Covid 19 Lotito
Lazio, Lotito (Getty Images)

Guaio per Lotito: Lazio o Salernitana?

Salernitana in Serie A, un grosso problema per Claudio Lotito. Motivo? Il presidente ricopre questo ruolo sia per i campani che per i biancocelesti. Le norme federali parlano chiaro: non può essere proprietario di due squadre che si trovano nello stesso campionato. Ora ha trenta giorni di tempo per decidere se rimanere alla Lazio (e cedere di conseguenza la Salernitana che sono in mano al figlio e al cognato) o alla Salernitana.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Calciomercato Lazio, rinnovo Inzaghi: summit con Lotito

Se dopo il 30 giugno (giorno in cui scade l’iscrizione al campionato) non rimuove la doppia proprietà, allora rischierebbe la sospensione dei contributi federali e la mancata iscrizione al torneo.