La Juventus ha attirato su di se l’attenzione mediata di questo ultimo periodo. Dopo le accuse da parte della UEFA ad Agnelli anche gli allenatori si sono schierati contro i bianconeri.
Juventus: allenatori contro i bianconeri, Ulivieri contro la Superlega
Renzo Ulivieri, presidente dell’Assoallenatori (Aiac), ha parlato nel corso di un’intervista concessa ad ANSA prima del Consiglio federale della Figc, esprimendosi sulla Superlega:
“I club hanno sbagliato, ma la cosa non si è realizzata. In questo momento dobbiamo capire cosa succederà in futuro e che posizione si avrà da parte di tutti, cosa che la federazione farà oggi, e di questo siamo contenti, per la salvaguardia del campionato italiano. Oggi mi aspetto una normale presa di posizione della federazione che si allineerà con quanto fatto in questa settimana da Uefa e della Fifa. Se mi aspetto una punizione dura per i club ‘secessionisti’? La cosa non si è realizzata, è stata una cosa sbagliata che hanno provato a proporre ma che è finita in malo modo, ma fortunatamente sia la federazione che Uefa e Fifa hanno preso posizioni molto chiare”.

Intervista a Ulivieri sui debiti delle big
Ulivieri ha parlato anche del sistema attuale che non permette ai club di essere sostenibili:
“La prima cosa che mi viene da pensare è che la riduzione dei costi in questo momento debba essere obbligatoria. Abbiamo bisogno di rispettare i bilanci ma come associazione non siamo noi a decidiere visto che siamo in mercato che è libero. Certo, un ripensamento in questo stato di cose credo vada fatto”.

Juventus: Ulivieri difende Pirlo
Lavoro di Pirlo? “Non sono deluso, il discorso riguarda una società che sta provando a fare un cambiamento che definirei radicale dopo 10 anni di successi. Tanti si dimenticano che le squadre hanno un’anima e la loro era formata da Chiellini, Buffon, Bonucci e Barzagli. Erano stati questi 4 calciatori a dare l’anima e per ricostruirla ora serve un po’ di tempo”.
