Il progetto Superlega non è stato abbandonato, ma soltanto stoppato al momento in attesa di nuove modifiche e novità. La FIFA, UEFA e i campionati Nazionali, con un grande aiuto dei tifosi, hanno spento sul nascere il nuovo progetto portato avanti e nell’ombra di 12 squadre che erano pronti a dare il via ad una nuova grande Lega europea che potesse contrastare la Uefa con Champions ed Europa League. Ma questo avrebbe permesso anche di ‘ammazzare’ l’interesse dei campionati nazionali. Intanto, sono arrivate le nuove parole di Florentino Perez che lascia intendere che c’è ancora volontà di continuare.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Superlega, il comunicato delle italiane
Superlega, non è finita: l’annuncio di Florentino Perez
Florentino Perez, presidente del Real Madrid e uno dei co fondatori della Superlega, ha annunciato a El Larguero che la Supelega sta pensando di rilanciare il progetto che coinvolge ancora anche Milan e Juventus. Perez non ha intenzione di tornare sui propri passi come hanno fatto altri club, anche perché è convinto che andando avanti con gli anni e in questo modo i debiti potranno continuare solo ad aumentare e questo porterebbe la fine di questi club e del calcio in generale. Attacco al formato Champions della Uefa, dove si parla di come ormai sia una competizione che attira interesse soltanto dai quarti di finale e che lo scorso anno ha portato perdite di 650 milioni. Ora Florentino vuole ripartire con la Superlega.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato Juventus, incontro con il PSG: Icardi rifiuta
Superlega, Florentino Perez attacca Uefa
Attacco di Florentino Perez alla Uefa per le minacce e i dialoghi interrotti con i club che erano disposti a trovare accordi riguardo questo nuovo progetto. Intanto, Perez ha spiegato che non c’è più tempo di aspettare il 2024 o anche meno, ma bisogna ripartire subito e farlo con il formato Superlega che permetterà anche a tanti altri club di parteciparvi per risollevare l’economia europea del calcio. Via alle modifiche della Superlega che si prepara a ripartire, al momento è tutto in stand by.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato Lazio, rinnovo Inzaghi: ora non firma più
Superlega, le ripercussioni sulle italiane
Tifosi delusi e inferociti contro le loro società che hanno anche chiesto scusa, ma non è una cosa che dimenticheranno facilmente i supporters di Milan, Inter e Juventus per aver dato adesione alla Superlega nascondendo tutto fino all’ufficialità. Intanto, non è finita qua, perché anche la Lega calcio, con gli altri 17 club che gridano a punizioni severe, potrebbe decidere di prendere una decisione forte contro le tre squadre italiane che avevano dato ok alla partecipazione della Superlega, snobbando la competizione Nazionale. Solo i prossimi giorni potrebbero portare alla luce ciò che il calcio italiano deciderà di fare contro le tre squadre coinvolte.
