Nicola Rizzoli, ex arbitro e attuale designatore degli arbitri di Serie A, è intervenuto al Corriere dello Sport per parlare delle ultime polemiche accadute nel campionato italiano, tra Var ed errori arbitrali. Poi qualche riferimento anche al passato e a ciò che potrà accadere in futuro.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato Juventus, cessione Icardi dal PSG
Juve-Napoli, le parole di Nicola Rizzoli
Il designatore degli arbitri della Serie A Nicola Rizzoli torna su Juventus-Napoli, partita di recupero dalla terza giornata che si è giocata in settimana. Diversi gli errori da parte dell’arbitro Mariani e del Var, come ammesso dallo stesso Rizzoli. Infatti, al Corriere dello Sport Nicola Rizzoli è voluto tornare sul big match Juve-Napoli e spiegare come le cose inizieranno a cambiare d’ora in poi in merito a tutti i possibili dubbi. Il designatore ha rivelato che in Juve-Napoli l’arbitro Mariani ha commesso degli errori, così come anche l’avar che non ha richiamato l’arbitro in merito alle decisioni in campo. Le persone chiamate in causa sanno anche già di aver sbagliato e che si dovrà imparare dai propri errori. Perché Rizzoli è sempre stato uno favorevole alla tecnologia per l’arbitro da sempre. E quindi? C’è e usiamola. Questa l’idea del designatore che spiega come il Var abbia ridotto gli errori in campo notevolmente e per questo per ogni dubbio bisognerà usarlo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sampdoria, infortunio in difesa per Ranieri: emergenza con il Napoli
Arbitri in Tv, l’annuncio di Nicola Rizzoli
Ma non finisce qui, perché Nicola Rizzoli vota anche per gli arbitri in tv. Secondo il designatore, spiegare e chiarire l’errore o le decisioni live potrebbe essere un notevole passo in avanti per gli stessi arbitri. L’obiettivo è quello di riuscire a comunicare con i tifosi e i club che spesso restano con il dubbio di una decisione presa.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato Juventus, Aguero verso il Leeds
Nicola Rizzoli ricorda Calciopoli e i suoi errori
Nicola Rizzoli poi torna su Calciopoli e spiega come il mondo degli arbitri in Italia sia stato penalizzato in questi anni a causa di quella triste vicenda sportiva. Ancora adesso questa sezione paga fatti avvenuti da altri, con la mancanza di fiducia da parte della gente. Poi torna su alcuni suoi grandi errori, come quelli di assegnare un rigore inesistente nel derby di Milano e il fallo fischiato fuori area in Atletico Madrid-Barcellona, che in realtà sarebbe stato rigore e avrebbe permesso al Barcellona di qualificarsi.
