Nessuna penalizzazione in classifica per la Lazio. Oggi si è discusso il processo che vedeva coinvolta la società biancoceleste per il caso tamponi. Il club rischiava una pesante penalizzazione in classficia, secondo le richieste della Procura.
UFFICIALE – Lazio, niente penalizzazione per il caso tamponi
E’ terminato il processo che vedeva la Lazio a rischio penalizzazione per il caso tamponi di qualche mese fa. Per il club biancoceleste si profilava una pesante perdita di punti in classifica, oltre che una multa salatissima.
La sentenza del Tribunale Federale sul caso tamponi che ha visto coinvolti i biancocelesti, invece, ha “graziato” il club. Multa da 150mila euro per la Lazio e inibizione di 7 mesi per il suo presidente Claudio Lotito.
LEGGI ANCHE >>> Lazio, il rischio era grosso: ecco le richieste del Procuratore

Lazio, caos tamponi: ecco le richieste del Procuratore
Secondo la Gazzetta dello Sport, inizialmente la Procura Federale (con a capo Chinè) era orientata ad assegnare 10 punti di penalizzazione alla Lazio di Lotito sul caso Tamponi. Questo significherebbe che il club biancoceleste finirebbe all’ottavo posto con il Sassuolo e in lotta anche il Verona per l’ultima posizione in Europa League. La Lazio sarebbe potuta restare esclusa dalla lotta alla Champions League per il prossimo anno. Con la decisione di oggi, invece, resta tutto immutato in classifica.
LEGGI ANCHE >>> Lazio, quale futuro per Inzaghi? Le ultime

Lazio, caos tamponi: la sentenza ufficiale
Con una nota ufficiale sul proprio sito, la FIGC ha reso note le decisioni del Tribunale Federale contro la Lazio di Claudio Lotito.
“Il Tribunale Federale Nazionale Sezione Disciplinare presieduto da Cesare Mastrocola ha accolto il deferimento del Procuratore Federale nei limiti di cui in motivazione, sanzionando la Lazio con un’ammenda di 150mila euro. La società era stata deferita per la violazione delle norme federali e la mancata osservanza dei protocolli sanitari vigenti.
Il TFN ha inoltre inflitto 7 mesi di inibizione al presidente della società Claudio Lotito e 12 mesi di inibizione ai medici sociali Ivo Pulcini e Fabio Rodia”.
LEGGI ANCHE >>> Lazio, il prossimo tecnico sarà Gotti?
