Il Torino di Urbano Cairo torna a perdere e resta invischiato nella lotta per la salvezza. I granata, ieri ospiti del Crotone allo Scida, sono usciti sconfitti e rammaricati dal terreno di gioco. La sconfitta, però, secondo la società, è dovuta anche ad alcune scelte arbitrali contestabili.
Torino, Cairo una furia con gli arbitri
Il Torino rischia ancora la Serie B: 20 punti in 24 partite (2 da recuperare causa Covid-19) sono molto pochi per una società che ha investito molto ad inizio anno e a gennaio per raggiungere facilmente la salvezza. I granata di Davide Nicola, anche ieri decimati dalle assenze, sono usciti sconfitti dalla sfida contro il Crotone, non senza qualche rammarico.
La società granata si è infuriata con la direzione di gara per delle scelte “sbagliate” che hanno indirizzato il risultato. Almeno questa è l’idea del Presidente del Torino Urbano Cairo che si è sfogato contro gli arbitri.
LEGGI ANCHE >>> Torino, nuova sconfitta a Crotone: l’analisi di Davide Nicola

Torino, Cairo: “Pesantemente danneggiati dagli arbitri”
La sconfitta del Torino non è andata giù al Presidente Urbano Cairo. Secondo il numero uno granata, le scelte arbitrali sono andate pesantemente contro la squadra di Nicola. Il patron, quindi, si è sfogato ai media. Prima a Tuttosport e poi alla ‘sua’ Gazzetta dello Sport, non ha utilizzato mezzi termini nei confronti della classe arbitrale.
“Tutti hanno visto cos’è accaduto. Tre episodi su tre piuttosto evidenti giudicati sempre e comunque ai danni del Toro. Senza nemmeno andarli a verificare al VAR, in nessun caso. Direi che i fatti si commentano da soli, anche nella scia di quanto accaduto nelle ultime settimane”.
LEGGI ANCHE >>> Torino, Nicola perde il suo campione?

Torino, ecco i casi contestati da Cairo
Il Presidente del Torino, Urbano Cairo, è stato molto chiaro: la classe arbitrale non è giusta nei confronti dei granata. Ma quali sono gli episodi contestati?
Il numero uno granata si riferisce, in primis, al rigore concesso al Crotone per mani di Ansaldi. Il fallo è stato commesso dopo che Messias aveva spinto sulla schiena il difensore (almeno da proteste del campo). Poi, secondo Cairo, sono stati negati due rigori al Toro: il primo per un mani di Simy e l’altro per una spinta di Luperto a Sanabria.
Torino: tutti gli aggiornamenti sul futuro di Belotti
