Lazio, violazione protocolli anti Covid 19: Claudio Lotito ascoltato in Tribunale Federale ora rischia grosso, dall’ammenda all’inibizione dei dirigenti, fino alla alla penalizzazione dei punti in classifica di Serie A in base alla gravità dei fatti. Non sarà un mese facile il prossimo quello della Lazio di Claudio Lotito che sarà messa nell’occhio della stampa e non solo, perché la società biancoceleste sarà ascoltata dal Tribunale Federale in merito alla possibile violazione dei protocolli anti covid imposti dalla FIGC nei mesi scorsi. Sarà Claudio Lotito in persona a presentarsi in Tribunale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lazio, le parole dure di Inzaghi dopo la sconfitta col Bayern Monaco
Lazio, Claudio Lotito in Tribunale Federale: c’è la data
E’ il 16 marzo la data scelta dal Tribunale Federale per ascoltare Claudio Lotito della Lazio in merito a quanto accaduto nei mesi scorsi sulla vicenda delle presunte violazioni dei protocolli anti-Covid 19 imposti della Figc. Lotito era già stato deferito nei giorni scorsi insieme ai medici Ivo Pulcini e Fabio Rodia stesso dalla Procura Federale, così come è accaduto lo stesso per la Lazio che è stata deferita a titolo di responsabilità diretta, oggettiva e propria in merito alle violazione dei protocolli anti Covid. Adesso però la Lazio rischia grosso se dovesse essere accusata con il massimo della pena.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Lazio, Tare parla degli obiettivi stagionali
Lazio, violazione protocolli anti Covid: cos’è accaduto?
Claudio Lotito è stato deferito dalla Procura Federale perché secondo l’accusa il numero uno della Lazio non avrebbe ‘vigilato’ sul rispetto delle norme dei controlli sanitari, oltre alle mancate comunicazioni alle autorità sanitarie locali competenti dell’ASL. Infatti, il tutto è accaduto tra lo scorso ottobre e novembre 2020, quando la Lazio ha comunicato con molto ritardo la positività al Covid 19 di ben otto calciatori all’ASL. Adesso i rischi della pena sono alti per il club biancoceleste.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato Napoli, Gianluca Petrachi sostituisce Giuntoli
Lazio, violazione protocolli anti Covid: cosa rischia?
Ma cosa rischia la Lazio da tutta questa vicenda? Beh, le possibili pene sono diverse, bisognerà prima capire la Procura cosa riuscirà ad accertare con i fatti e quanto vorrà essere dura nei confronti del club di Claudio Lotito. Si rischia dall’ammenda all’inibizione dei dirigenti, fino ad arrivare ad una penalizzazione della squadra di Simone Inzaghi con punti in classifica sottratti. Intanto, la Lazio e i tifosi aspettano il 16 marzo, quando Claudio Lotito parlerà in Tribunale Federale.
