Cessione Inter, Suning con l’acqua alla gola: scadenze importanti a marzo, due le soluzioni

Zhang
calciomercato inter Steven Zhang (Getty Images)

Cessione Inter, Suning con l’acqua alla gola: scadenze importanti a marzo, due le soluzioni. L’Inter presto non potrà più aspettare, la società avrà delle scadenze importanti da dover affrontare nel prossimo mese e bisogna arrivare a una scelta. Intanto, la squadra continua a lavorare sul campo come se all’esterno non stesse accadendo nulla e si è presa il primo posto di Serie A nell’ultima giornata. I calciatori sono con tanti arretrati negli stipendi dalla scorsa estate e i nuovi arrivati dovranno essere pagati, entro marzo la svolta.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato Inter, Musso il dopo Handanovic: la strategia

Cessione Inter, Suning ha due soluzioni: nuovo prestito

Cessione Inter, Suning ha una prima soluzione: quella di un nuovo prestito da 150-200 milioni che però porterebbe praticamente fino a un miliardo il debito dell’Inter. Il tempo intanto stringe, con l’Inter che dovrà affrontare diverse scadenze importanti entro il 31 marzo, come quello di pagare i debiti scaduti dello scorso 2020 e ottenere il via libera dall’Uefa per la partecipazione alle prossime coppe europee e bisognerà anche saldare la quota di Hakimi da 10 milioni al Real Madrid il prima possibile. Infine, restano 6 mensilità arretrate alla squadra.

Cessione Inter
Zhang e Zanetti (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Milan-Inter, l’ultimo round

Cessione Inter, Suning accetta l’offerta di Bc Partners

Questa è l’altra soluzione, quella di accettare che Bc Partners prenda le quote di maggioranza dell’Inter. Ma la distanza resta tra le parti, con l’Inter che continua a chiedere 1 miliardo e Bc Partners che non va oltre gli 800 milioni.

Cessione Inter
Cessione Inter

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato Inter, rientro calciatori prestiti

Inter, Suning vuole portare avanti il progetto Conte

Infatti, l’obiettivo primario di Suning è quello di trovare un nuovo partner che possa finanziare le prossime operazioni e scadenze dell’Inter, così da restare ai vertici delle scelte della società e avere ancora nelle mani la stessa Inter. Come spiegato da il Sole 24 Ore c’è un dialogo in fase avanzata con Bain Capital Credit, che già ha provato ad entrare nel mondo del calcio attraverso la Liga Spagnola. Suning potrebbe ricevere da questo finanziamento circa 400 milioni. Ma garanzie potrebbero arrivare anche dalla holding lussemburghese che controlla l’Inter oppure dalle attività che Suning possiede in Giappone.

Calciomercato Inter
Inter Antonio Conte (Getty Images)