Caso Suarez: la FIGC fa chiarezza sulla questione
E’ stato il tema più caldo dell’estate, quello del caso Suarez, sull’esame “farsa”. Nel corso di questo pomeriggio la Federazione Italiana Giuoco Calcio – FIGC – ha provato a far chiarezza in merito alle indagini sull’esame sostenuto da Luis Suarez presso l’Università per Stranieri di Perugia.
Al momento vigerebbe il segreto istruttorio, che impedirebbe il proseguimento delle indagini. Attraverso una nota ufficiale, apparsa proprio sul situo della stessa federazione, si sarebbe fatta chiarezza. Le indagini, che inchioderebbero Paratici e la Juventus, sono attualmente ferme. Tocca capire quanto coinvolgimento ci sia nella stessa situazione, proprio di società e del proprio CFO.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Juventus, De Micheli sul caso Suarez: “Paratici? Solo informazioni”
Caso Suarez, la nota della FIGC
Il caso Suarez è in fase di stand-by, perché alla FIGC è stato impedito di proseguire con le indagini. Ecco la nota della federazione, apparsa sul sito: “Il Procuratore di Perugia Dott. Raffaele Cantone, ritenendo la sussistenza del segreto istruttorio, ha negato l’ostensione degli atti dell’indagine penale ai sensi dell’art. 329 del codice di procedura penale, riservandosi di trasmetterli alla fine dell’indagine ancora in corso, allorquando, in base al codice di procedura penale, sarebbero cessate le esigenze correlate al segreto istruttorio fissato dalla legge”.
Il comunicato continua, e si legge sul sito: “Tanto rilevato è evidente che la Procura federale della FIGC, in base alle norme delle leggi dello Stato e del vigente Codice di Giustizia Sportiva non può che rispettare le determinazioni dell’Autorità giudiziaria ordinaria, nello spirito di proficua collaborazione istituzionale che ha sempre improntato i rapporti tra Organi di giustizia ordinaria ed Organi di giustizia sportiva”.

LEGGI ANCHE >>> ‘Caso Suarez’, Juventus nei guai: lo confermano i pm di Perugia
Caso Suarez, cosa rischia la Juventus?
Alla FIGC è stato impedito dunque di accelerare le indagini sul caso Suarez. Al momento tutto è fermo, perché non c’è modo di andare avanti per la Procura Federale. Ma cosa rischia la Juventus?
Il club bianconero, se dovessero essere riscontrate delle irregolarità sulla questione, verrebbe punito in maniera pesante. Se la FIGC dovesse trovare qualcosa di irregolare in merito all’esame di Suarez, in cui è coinvolta la Juventus, i bianconeri risponderebbero di responsabilità oggettiva. E dunque, arriverebbe la retrocessione diretta all’ultima posizione, con la conseguente esclusione dai campionati.
