La Fiorentina prima di iniziare questa stagione aveva ben altre idee per la mente. Rocco Commisso ha posto come obiettivo alla società quello di entrare in Europa in vista della prossima stagione. L’avvio di stagione però dei viola non sembra essere indirizzato verso questa direzione. La Fiorentina si trova al 17esimo posto e con soltanto 9 punti in 11 giornate, ora la zona Europa è davvero distante e per questo Commisso ha preso già provvedimenti.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiorentina, le parole di Prandelli dopo la sconfitta
Fiorentina, Commisso interviene ancora
La Fiorentina esonera Beppe Iachini per l’inizio a fatica di risultati e al suo posto arriva Cesare Prandelli, ma non cambia nulla al momento. Infatti, anche con Prandelli, la Fiorentina continua a fare fatica. Sotto la nuova gestione sono arrivati due pareggi e tre sconfitte che hanno compromesso ancor di più la classifica di Serie A. Dopo la sconfitta di quest’oggi contro l’Atalanta è stato necessario un nuovo intervento di Rocco Commisso.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Risultati Serie A
Fiorentina in ritiro, decide Rocco Commisso
Al termine di Atalanta-Fiorentina terminata con un netto 3-0 è scesa in campo direttamente la società viola rappresentata da Rocco Commisso. Come riportato da Sky Sport, Prandelli al momento è confermato, ma il presidente Commisso ha deciso di mandare la squadra in ritiro da domani fino ai prossimi incontri. L’ultima vittoria in campionato della Fiorentina risale al 25 ottobre contro l’Udinese.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, nuovo calciatore positivo
Fiorentina, Prandelli alle ultime occasioni
Non un calendario facile quello che aspetta Cesare Prandelli per dare risposte in queste ultime tre giornate di Serie A del 2020. La Fiorentina dovrà affrontare le squadre più in forma del campionato come Sassuolo, Hellas Verona e Juventus. Senza risposte in queste prossime tre partite (che si giocheranno tutte nel giro di una settimana) la Fiorentina e Rocco Commisso potrebbero decidere di sollevare dall’incarico Prandelli per affidarsi ad un nuovo allenatore a partire dal 2021. Si inizia già a parlare di un ritorno in panchina viola per lo stesso Beppe Iachini che ha mantenuto un ottimo rapporto con i suoi calciatori.
