Nella notte una tragica scomparsa per il mondo dello sport e del calcio italiano, la morte di Paolo Rossi. Il trascinatore dei Mondiali del 1982 è scomparso nella notte all’età di 64 anni per un grave male. Dopo Maradona il calcio italiano dovrà nuovamente affrontare una nuova dolorosa morte, quella di Paolo Rossi. Ci saranno iniziative riguardo proprio Paolo Rossi com’è stato annunciato proprio dalla Lega e dalla FIGC.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Morte Paolo Rossi
Morte Paolo Rossi, le parole della moglie
Paolo Rossi ha lottato fino alla fine contro il terribile male da cui è stato colpito. Negli ultimi mesi l’ex calciatore ha dovuto anche stoppare la collaborazione con la RAI a causa proprio di questo. Stanotte la morte di Rossi, tra le braccia di sua moglie Federica Cappelletti, che nelle ultime ore è intervenuta in radio proprio per parlare del suo Paolo Rossi: “Paolo non voleva andarsene e infatti ha davvero lottato fino all’ultimo, il suo sorriso resterà per sempre. Lui continuerà a vivere dentro di noi e non ci lascerà mai. Se n’è andato tra le mie braccia”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Serie A, sorprese e flop della 10a giornata
Morte Paolo Rossi, il calcio italiano piange la sua morte
Lutto del calcio italiano per la morte di Paolo Rossi. Su tutti i campi per questo fine settimana ci sarà un minuto di silenzio, ma non solo. Per questa mattina, a Coverciano e fuori i palazzi FIGC, le bandiere sono a mezz’asta. Questa la scelta in onore della scomparsa di Paolo Rossi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato Juventus, colpo Alaba
Morte Paolo Rossi, le parole di Gravina
Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha voluto ricordare con alcune parole la scomparsa dell’amico e campione Paolo Rossi. Un dolore profondo ha raccontato Gravina, che spiga di come il calcio italiano abbia perso un icona in queste ultime ore. Rossi è stato infatti un esempio del calcio italiano e modello da seguire per tanti attaccanti cresciuti poi dopo di lui. Tanti i record di Paolo Rossi che nel 2016 è anche entrato a nella Hall of Fame del Calcio Italiano.
