E’ arrivata da poco l’ufficialità: lo stadio che ospiterà gli azzurri non si chiamerà più San Paolo ma ‘Diego Armando Maradona’. Questo è il nuovo nome della casa del Napoli in onore del fuoriclasse argentino scomparso la settimana scorsa, a sessanta anni, per un arresto cardiaco.

Napoli, addio San Paolo. Il nuovo nome è stadio ‘Diego Armando Maradona’
Ora è ufficiale: il nuovo nome dello stadio del Napoli è ‘Diego Armando Maradona’. A comunicarlo il numero uno della città campana, il sindaco Luigi De Magistris che, insieme all’assessore alla toponomastica Alessandra Clemente e a tutta la Giunta Comunale hanno dato l’ok a questa iniziativa riunendosi tutti al Palazzo San Giacomo.
Detto fatto. Il primo cittadino di Napoli lo aveva promesso e così è stato. L’Amministrazione comunale ha voluto ricordare il fuoriclasse argentino come “uno dei giocatori più forti della storia del calcio. Grazie alle sue doti sportive è stato riconosciuto dalla FIFA come ambasciatore. Per sette anni ha onorato la maglia del Napoli portando la squadra a vincere due scudetti ed una Coppa Uefa ed altre coppe prestigiose.
Grazie al suo amore per la città ha ricevuto e continua a ricevere messaggi di stima per tutto quello che ha fatto per la squadra e non solo“.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Morte Maradona, Pelè da brividi: “Ti amo, Diego”
Napoli, il nuovo stadio si chiama ‘Diego Armando Maradona’
L’Amministrazione Comunale ha continuato il suo messaggio scrivendo: “Maradona ha incarnato il simbolo di riscatto alla quale ha dimostrato che ci si può rialzare, negli anni più bui, vincere e trionfare. Dando anche un messaggio di speranza a tutto il popolo partenopeo che si identifica in lui. L’argentino ha combattuto i pregiudizi stando sempre dalla parte del più debole.
Nello stadio del Napoli Maradona è diventato un vero e proprio idolo. La gente lo ha perdonato le debolezze e la fragilità dell’uomo che non hanno mai offuscato la grandezza del campione“.
LEGGI ANCHE >>> Morte Maradona, Diego ucciso da un cocktail di psicofarmaci

Maradona, addio stadio ‘San Paolo’
Chi ci rimarrà male in questa vicenda sono sicuramente i sacerdoti di Napoli che erano contrari al cambio nome dallo stadio ‘San Paolo’ a stadio ‘Diego Armando Maradona’. Salvatore Giuliano, sacerdote della basilica di San Giovanni Maggiore aveva inviato una lettera anche al cardinale Crescenzio Sepe affinché tutto rimanesse tale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferlaino su Maradona: “Volevo proteggerlo dalla droga. La frase su Pessotto…”