Lazio e Juventus sono impegnate questa sera nella 4ª giornata dei gironi di Champions League: i risultati e gli highlights su calciomercato24.it
Lazio e Juventus, i risultati della quarta giornata di Champions
Emozioni contrastanti in questa serata di calcio europeo: mentre a Torino vige la classica atmosfera tranquilla, visto che la Juventus è già qualificata agli ottavi, a Dortmund la Lazio ha la possibilità di staccare il pass per la fase successiva con una vittoria. Anche le formazioni ufficiali delle due sfide riflettono la differenza del livello di sfida dei due impegni.
Borussia Dortmund-Lazio, il risultato è di 1-1
Partita equilibrata al Signal Iduna Park. I biancocelesti tengono il botta e risposta con il Borussia Dortmund e sfiorano anche in vantaggio: in particolare al 27′ Acerbi fallisce l’appuntamento col gol sparando a lato, anche se l’azione era viziata da fuorigioco.
Da quel momento però i padroni di casa aumentano i giri del motore. Reina si fa trovare pronto con un doppio intervento su Hazard, ma proprio dai piedi dello spagnolo arriva l’occasione per il vantaggio dei tedeschi: Delaney raccoglie la palla dello spagnolo e serve Reyna in profondità, palla ad Hazard che trova Guerrero sulla corsa per il più semplice dei gol a porta spalancata. Proteste dei biancocelesti per la posizione di Reus, che in fuorigioco impediscre a Patric di intervenire.
La Lazio trova tuttavia il pareggio al 67′: merito di Ciro Immobile, che segna dal dischetto. La massima punizione viene concessa per un fallo su Milinkovic-Savic.
Il risultato di Borussia-Lazio è di 1-1.

Gli highlights di Borussia-Lazio
IN AGGIORNAMENTO
Juventus-Dinamo Kiev, il risultato è di 2-0
Domina come prevedibile la Juventus. Gara sbloccata dopo diversi tentativi: al 21′ cross di Alex Sandro per la zuccata di Chiesa che insacca anche grazie ad un ottimo terzo tempo. Juve vicina al raddoppio già nel primo tempo con Cristiano Ronaldo il quale, servito ancora da Alex Sandro, ha colpito la traversa al 31′.
Poco male perché il portoghese arriva comunque a segnare il gol numero 750 della sua carriera: non è sicuramente il più difficile, visto che deve semplicemente appoggiare da due passi dopo un tiro di Morata. Lo spagnolo trova la rete del 3-0, capitalizzando al massimo una buona discesa di Chiesa che lo libera al tiro al centro dell’area: a quel punto anche per lui è un gioco da ragazzi insaccare da pochi passi.
Il risultato di Juventus-Dinamo è di 3-0.

Gli highlights di Juve-Dinamo
IN AGGIORNAMENTO