Matteo Politano, attaccante del Napoli, ha parlato del sogno Scudetto in città, nel segno di Diego Armando Maradona.
Napoli, Politano parla di Scudetto
Matteo Politano ha contribuito in maniera decisa all’andamento del Napoli. In 8 partite in Serie A, ha messo a segno 3 gol e 2 assist. A questo punto del campionato gli azzurri non sono così lontani dalla vetta, e sognare non costa nulla: “Marcare il gol dello scudetto sarebbe un bel sogno. Cercavo un rilancio, con l’Inter non è andata benissimo. Spero che questa sia la piazza ideale per affermarmi anche in futuro“.

“Con la Roma abbiamo fatto un’ottima partita, siamo stato più bravi che col Milan, ci siamo anche noi, il campionato è aperto, ci sarà da divertirsi. Campionato anomalo, tante partite ravvicinate, sarà un bel torneo. L’obbiettivo di quest’anno è tornare in Champions“.
LEGGI ANCHE >>> Napoli, si allungano i tempi di recupero per Osimhen
Napoli, Politano nel ricordo di Diego Maradona
“Diego è stato un dio del calcio, non solo per chi tifa Napoli o Argentina. Un simbolo per tutto il mondo, tante emozioni. La squadra vorrà portare a casa un trofeo per dedicarlo a Diego, al Mapei Stadium ci sarà da divertirsi, abbiamo subito un’occasione per farlo. Purtroppo adesso ci sono queste porte chiuse, sarà un piacere giocare nello stadio Diego Armando Maradona“.

Napoli, Politano tra ricordi e futuro
“Gol più bello? Penso sia stato quello con l’Atalanta, sono contento di questo periodo, ma devo ancora migliorare tanto. Penalità in classifica? Siamo dispiaciuti, normale, eravamo in un ottimo momento, magari sarà la giustizia a pensarci assieme alla società”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Napoli, Gattuso dopo la gara con la Roma
POTRESTI LEGGERE ANCHE >>> Napoli, le foto dell’omaggio a Maradona
“Litigio con Gattuso? La squadra è con Gattuso, le chiacchiare sono tante e se le porta via il vento, noi siamo con Gattuso e si è visto. Paragone con Lozano? Siamo entrambi simili e chiusi, abbiamo caratteristiche simili anche come giocatori. Cerco di far bene, punto all’Europeo“.