Liverani e la dedica a Maradona dopo Genoa-Parma
Ha parlato Fabio Liverani nel post-partita di Genoa-Parma, ai microfoni di Sky Sport. Ecco le sue parole a seguito della vittoria ottenuta questa sera.
LEGGI ANCHE >>> Genoa-Parma, la sintesi della partita
Le parole di Fabio Liverani
“L’ho detto che questa squadra ha tanto. Le difficoltà le abbiamo avute all’inizio, lo dico dopo una vittoria: questa è una squadra che ha tanta qualità. Se siamo tutti, abbiamo vasta scelta. Credo che le inattività, il Covid, il non allenarsi, fa venire fuori le difficoltà. Ora abbiamo entusiasmo e voglia di fare. Ho la fortuna di allenare un grande gruppo, meritano questo risultato”.
“Le mie parole fanno voltare pagina? Io non ho criticato la mia squadra, dicevo che con la Roma c’erano delle differenze, ma la squadra aveva bisogno di questo. Dovevamo ritrovare la fame di risultato. E’ evidente che oggi giochiamo con delle difficoltà, ma ripeto, la società mi ha chiesto un obiettivo: arrivare tra il decimo e il sedicesimo posto”.
“Mi devo togliere qualche sassolino? Il mio gesto non era verso nessuno, anzi. Le mani al cielo sono per Diego Maradona, era il mio idolo e il mio mito. E’ stato qualcosa di troppo, lui era una poesia del calcio, che è tutto per me. Volevo dedicare qualcosa a lui, nel mio piccolo. Al calcio lui ha dato tanto”.
Sul ricordo più forte: “Roma-Napoli visto all’Olimpico, quando lui fece quello che ha sempre fatto nella sua storia. Anche da avversario, sei felice di vederlo. Negli ultimi giorni hanno parlato del gol del secolo. Per me la punizione con la Juventus, non la rivedremo mai più da nessuno”.
