Calciomercato Inter, Eriksen addio: Marotta conferma

Christian Eriksen potrebbe lasciare l’Inter nella prossima sessione di calciomercato: a confermarlo è Beppe Marotta ai microfoni di Sky.

Calciomercato Inter, Eriksen ai saluti

Eriksen e l’Inter, un amore mai decollato e che potrebbe presto finire. Il danese è forse uno dei simboli delle difficoltà della squadra. Più precisamente, è il segno che forse non tutto ha funzionato nel mercato. Nonostante Marotta l’abbia cercato in lungo e in largo, strappando anche un ottimo prezzo al Tottenham, per Antonio Conte è sempre stato più un peso che altro.

lukaku eriksen inter ultime
Lukaku, Eriksen e Young (www.gettyimages.it)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sassuolo-Inter, il tabellino e gli highlights

Inter, Marotta apre all’addio di Eriksen

L’amministratore delegato dell’Inter parla della cessione di Eriksen a gennaio ai microfoni di Sky, poco prima del fischio d’inizio della gara contro il Sassuolo: “Succede che alcuni calciatori non risultino poi utili per un certo tecnico. A gennaio scorso abbiamo sfruttato  una grande opportunità di mercato, poi faremo dei discorsi diversi se le cose non dovessero andare. Il mister manda in campo chi lo convince di più”.

LEGGI ANCHE >>> Mercato Inter, sorpresa De Paul: pensa ad un’altra big

A gennaio steremo a vedere cosa succederà, proveremo a migliorare cogliendo al volo le possibilitàche troveremo, non sarà facile. Possibile che Eriksen chieda all’Inter di essere ceduto. Ad oggi dobbiamo fare i conti anche con lo stress psicofisico cui la squadra va incontro per il periodo“.

Calciomercato Inter Eriksen
Calciomercato Inter, addio Eriksen (Getty Images)

Inter, quanto vale Christian Eriksen?

Arrivato a parametro zero, Christian Eriksen ha potuto chiedere ed ottenere dall’Inter un ingaggio faraonico. Il danese guadagna 8 milioni di euro all’anno netti: un bel macigno per le casse dell’Inter, soprattutto se si considera che parliamo di una riserva.

POTRESTI LEGGERE ANCHE >>> Conte nei guai: un altro campione è positivo

In questo momento il suo cartellino non può avere la valutazione di un anno fa (60 milioni di euro): dopo tanta panchina si è inevitabilmente deprezzato. Per i nerazzurri sarà comunque una clamorosa plusvalenza: ecco perché venderlo anche a 40 miliono, sarebbe un affare monstre. Il punto è trovare una squadra che, fiduciosa delle qualità del trequartista, sia disposta ad accontentarlo nelle sue elevate pretese d’ingaggio.