E’ un duro colpo per tutti gli appassionati di calcio la morte di Diego Armando Maradona. Il suo amico Stefano Ceci lo ha voluto ricordare rilasciando delle bellissime dichiarazioni ai microfoni di ‘Radio Kiss Kiss Napoli’. Il commosso saluto dell’amico nell’articolo.

Morte Diego Armando Maradona, il ricordo dell’amico Ceci
Stefano Ceci è stato lo storico manager di Diego Armando Maradona. Addolorato per la sua morte, ha voluto ricordare il ‘Pibe De Oro’ rilasciando alcune parole: “Adesso è facile puntare il dito contro Diego ora che non è più con noi. Si accusa, ma la verità è che si potevano fare tante cose a lui, ma non adesso. E’ una emozione troppo forte, non riesco a trattenere le lacrime.
E’ stato lasciato una vita sola perché si è sempre pensato solo a Maradona e nessuno ha pensato a lui come persona”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Morte Maradona, l’amico Cahe: “Non è stato curato a dovere”
Morte Diego Armando Maradona, Ceci: “Si è lasciato andare“
Secondo Ceci, Maradona si è lasciato andare fino ad arrivare alla morte. Dichiarazioni che faranno sicuramente discutere. Lo storico manager ha continuato dicendo: “Era stanco di vivere, si è lasciato andare. Non si sentiva più Maradona. Diego ha smesso di essere se stesso quando ha compiuto 15 anni, ovvero quando è diventato il calciatore affermato che tutto il mondo ha conosciuto”.
LEGGI ANCHE >>> Morte Maradona: l’omaggio di Mertens e Hamsik – VIDEO

Morte Diego Armando Maradona, Ceci: “Era fragile e buono“
Ceci lo ha vissuto per anni a Maradona, prima della sua morte non si sentivano più come allora. Ha raccontato anche di una persona che, molto probabilmente, nessuno ha realmente conosciuto al di fuori dal terreno di gioco: “Era una persona molto fragile, molto insicuro ed aveva un animo buono.
Sono stato fortunato ad essermelo goduto per tantissimi anni, quasi venti. Porterò con me tanti ricordi di lui. Penso di essere stato una delle poche persone a conoscere per bene Diego e ne sono orgoglioso“.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Maradona: l’eredità in beneficenza, parte la battaglia legale