Diego Armando Maradona continua a far del bene anche dopo la sua morte. L’ex numero 10, morto due giorni fa in Argentina, ha lasciato un grande patrimonio.
Maradona: l’eredità in beneficenza, le ultime
La volontà di Diego Armando Maradona sarebbe stata quella di donare tutto in beneficenza.
In realtà sotto l’aspetto economico Maradona, come riportato da Il Fatto Quitodiano, aveva circa 100 mila euro, anzi, ad essere ereditati saranno anche qualche debito. A far gola sono gli immobile dei quali Diego aveva fatto collezione negli anni.
Questi hanno un grande valore e Maradona avrebbe voluto devolverli in beneficenza per continuare a dare una mano a chi è in difficoltà.

Eredità Maradona: sarà battaglia legale
Tuttavia dopo la morte di Diego Armando Maradona, potrebbe cominciare in famiglia una vera e propria battaglia per accaparrarsi l’eredità lasciata da Maradona.
La legge argentina, infatti, dispone che parte di questa sia forzosamente assegnata agli eredi naturale, per questo motivo non tutto il patrimonio potrà andare in beneficenza senza l’ok di tutta la famiglia.
Non solo Dalma e Giannina, anche gli altri figli di Maradona, tra cui Diego Maradona Jr, potrebbero rientrare nell’eredità.

Ultime Maradona: la battaglia legale per l’eredità
Per quanto riguarda questi beni, dunque, come riportato dal Corriere della Sera titola la guerra per l’eredità di Maradona sarebbe addirittura già iniziata.
I suoi guadagni, secondo Ventura si sono volatilizzati per la sua generosità e per qualche raggiro subiti. Le figlie hanno reso noto come in passato persino le telefonate venivano filtrate e non riuscivano a parlare con il padre. Dal 2016 in poi il legale di Diego è Matias Moria.
L’avvocato è stato definito da Dalma e Giannina, due delle 5 figlie, una sorta di carceriere di Maradona. Ecco perché sembra oramai scontato come, non appena esaurita la commozione, cominci la battaglia legale per la sua eredità.
Tutto il contrario, purtroppo, di quello che avrebbe voluto Diego Armando Maradona. L’ex numero 10, nato e cresciuto in una baracca, sperava che il suo patrimonio una volta morto fosse andato in beneficenza per aiutare i più bisognosi. Vedremo nei prossimi mesi che fine faranno i tanti immobili a disposizione di Diego.
