Il mondo del calcio piange la scomparsa di Diego Armando Maradona, con ogni probabilità il giocatore più forte e influente di tutti i tempi. Il campione argentino ha trascorso una vita tra genio e sregolatezza, tra giocate sopraffine a accessi che spesso lo hanno portato sulla via sbagliata. Nelle giornate di ieri e oggi sono arrivati tantissimi omaggi per quello che è stato il più grande, ma allo stesso tempo non sono mancate alcune provocazioni.
Morte Maradona: arriva la provocazione di Cruciani e Parenzo

Diego Armando Maradona è morto a 60 anni a causa di una crisi cardio-respiratoria. La leggenda argentina ha segnato la storia del calcio, riscrivendola sotto ogni punto di vista. Un giocatore che nella sua vita ha anche commesso degli errori, ma che sarà ricordato per sempre come il “creatore” del calcio, come quello che lo ha fatto diventare così bello da guardare e da emulare. La morte del Pibe de Oro ha portato con sè anche diverse polemiche, ma nelle ultime ore non sono mancate delle provocazioni. Giuseppe Cruciani e David Parenzo, durante la trasmissione La Zanzara, hanno infatti commentato la scomparsa di Diego Armando Maradona. Cruciani si rivolge al collega: “Mi hai detto fuori dalla trasmissione, era un cocainonomane, lo hai detto tu”. Parenzo risponde: “E’ stato un eroe nazionale, ma che fosse un cocainomane non lo dico io”
LEGGI: Morte Maradona, i giornali del mondo gli rendono omaggio ma c’è uno scandalo
Lutto Maradona: genio e sregolatezza, eccessi e calcio

La morte di Diego Armando Maradona ha sconvolto tutti, chi segue il calcio e chi no. Tantissimi hanno voluto rendere omaggio all’ex campione argentino, deceduto nella giornata di ieri dopo un lungo calvario. Un corpo ormai devastato e logorato da una vita di continui eccessi, tra dipendenze varie e obesità. La mazzata Covid è stata probabilmente quella finale, con un retroscena che è spuntato nelle ultime ore.
LEGGI ANCHE: Morte Maradona, spunta il retroscena: “La mattina stava bene”
Scomparsa Maradona: folla in Argentina
L’Argentina, patria di Diego Armando Maradona, ha voluto rendere omaggio al campione scomparso nella giornata di ieri. Oggi una folla enorme si è movimentata nelle strade sudamericane per dare l’ultimo saluto al più grande di tutti i tempi.
POTREBBE INTERESSARTI: Morte Maradona, maglia numero 10 spedita in Argentina