Il Covid 19 ha messo in ginocchio il mondo del calcio da ormai diversi mesi a questa parte. Tanti sport si sono fermati da marzo e tanti hanno addirittura chiuso per sempre. Il calcio, invece, considerata una delle più grandi industrie in Europa, va avanti ma con tantissime complicazioni settimana per settimana. Dopo lo stop la ripresa e tante nuove norme che stanno permettendo di andare avanti per concludere anche questa stagione. La crisi economica però resta e si fa sentire, con tanti tifosi che si sono ‘distaccati’ da uno degli sport più seguiti di sempre. In Inghilterra, intanto, arrivano aggiornamenti importanti proprio per i tifosi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato Inter, occasione Insigne
Coronavirus Inghilterra, la decisione sugli stadi e il calcio
L’Inghilterra, come tutti gli altri paesi del mondo, non sono riusciti a contenere la seconda ondata da Coronavirus che era già stata annunciata per questo periodo. Il Regno Unito è in lockdown, che terminerà (salvo sorprese e proroghe) il prossimo 2 dicembre. Intanto, in Inghilterra, gli impianti sportivi potranno riaprire le porte proprio dal 2 dicembre secondo il piano deciso dal Governo Johnson. Una notizia positiva per i tifosi di Premier League che si preparano a un dicembre ricco di emozioni. Si tornerà a giocare ogni tre giorni nel campionato inglese e lo si potrà fare di nuovo con i propri tifosi allo stadio.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Nuovo DPCM Conte, niente vacanze di Natale
Premier League, tornano i tifosi allo stadio: le norme
Si torna a giocare con i tifosi in Premier League e negli stadi inglesi. Dal 2 dicembre riaprono gli stadi con un massimo di 4 mila spettatori, o il 50% della capienza per gli eventi all’aperto. In Italia però resta tutto bloccato.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato Inter, Messi dice addio
Serie A a porte chiuse, si studia un piano?
Al momento non ci sono notizie riguardo una nuova apertura degli impianti sportivi in Italia. Impossibile pensare che ci siano aperture per il mese di dicembre, dunque è tutto rimandato al 2021. Il calcio e la Serie A però stanno studiando un piano per far si che questo possa accadere.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Polemiche Crotone-Lazio