I risultati in tempo reale dei quattro match di Serie A delle ore 15: Inter-Torino, Verona-Sassuolo, Sampdoria-Bologna e Roma-Parma, valide per l’ottava giornata del campionato.

Serie A, Inter-Torino 4-2: risultato e sintesi
Partita molto accesa tra le due squadre. Entrambe ci provano a trovare la rete del vantaggio ma nessuna delle due lo trova. Ci va vicino Zaza su cross di Verdi, ma l’attaccante è poco preciso. Gol annullato a Lukaku per fuorigioco su passaggio di Vidal dal limite dell’area. Pochi minuti prima della fine del primo tempo cambio per i granata: esce l’infortunato Verdi ed entra l’ex Bonazzoli. Passa in vantaggio il Torino proprio con Zaza: Sanchez perde una palla mortale sulla propria trequarti, Meite di tacco libera l’attaccante che batte Handanovic sul secondo palo.
Secondo tempo ricco di gol: il Toro raddoppia con un calcio di rigore trasformato dall’ex Ansaldi. Poi la reazione dei nerazzurri: in meno di cinque minuti pareggiano i conti con i due attaccanti Sanchez e Lukaku portando il punteggio sul 2-2. Il belga la ribalta completamente portando in vantaggio i suoi su calcio di rigore: è 3-2 per l’Inter. A chiudere definitivamente i giochi è l’argentino Lautaro Martinez per il poker nerazzurro.
Serie A, Inter-Torino: tabellino e highlights
Gol: 45’+ Zaza (T), 62′ Ansaldi (T), 64′ Sanchez (I), 67′ Lukaku (I), 84′ Lukaku r. (I), 90′ Lautaro Martinez (I)
INTER (3-5-2): Handanovic; D’Ambrosio (65′ Skriniar), Ranocchia (74′ De Vrij), Bastoni; Hakimi, Barella, Vidal, Gagliardini (65′ Lautaro Martinez), Young (74′ Perisic); Lukaku, Sanchez (86′ Nainggolan). All. Conte
TORINO (3-5-2): Sirigu; Nkoulou, Bremer, Lyanco; Singo, Meitè, Rincon (85′ Edera), Linetty, Ansaldi; Verdi (42′ Bonazzoli), Zaza (93′ Millico). All. Conti
Ammoniti: Verdi (T), D’Ambrosio (I), Bastoni (I), Young (I), Singo (T)
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Inter, Marotta: “Eriksen via a gennaio? Non tratteniamo chi chiede la cessione”
Serie A, Verona-Sassuolo 0-2: risultato e sintesi
Gialloblù che in mezz’ora colpiscono due legni con Ilic e Dimarco. Al 38′ esce Kalinic per infortunio, al suo posto Colley. A pochi minuti dalla fine del primo tempo Boga porta in vantaggio il Sassuolo con un tiro a giro che si insacca all’incrocio dei pali e Silvestri può solo guardare.
A chiudere l’incontro è il Nazionale azzurro Domenico Berardi su assist del solito Boga. Scaligeri sfortunati: terzo palo della giornata con Miguel Veloso. Non è finita qui: c’è tempo per un altro legno colpito dai veronesi, è il quarto della giornata.
Serie A, Verona-Sassuolo: tabellino e highlights
Gol: 42′ Boga (S), 75′ Berardi (S)
VERONA (4-3-1-2): Silvestri; Dawidowicz, Magnani, Ceccherini (68′ Udogie), Dimarco; Barak, Ilic (68′ Miguel Veloso), Tameze; Zaccagni; Kalinic (38′ Colley), Di Carmine (78′ Salcedo). All. Juric
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan (64′ Ayhan), Chiriches, G. Ferrari, Rogerio; Maxime Lopez (80′ Obiang), Locatelli; Berardi, Djuricic (73′ Traore), Boga (79′ Marlon); Raspadori (73′ Mudur). All. De Zerbi
Ammoniti: Dimarco (V), Maxime Lopez (S), Locatelli (S), Marlon (S)
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hellas Verona-Sassuolo, la grande sfida per l’Europa (FOCUS CM24)
Serie A, Sampdoria-Bologna 1-2: risultato e sintesi
Pronti via e i blucerchiati passano subito in vantaggio con il norvegese Thorsby al minuto 7′ che segna di testa su corner battuto da Candreva. Al 24′ si vedono i felsinei che colpiscono una traversa con Orsolini. I rossoblù trovano la rete del pareggio con l’autorete di Regini su calcio d’angolo.
Secondo tempo che si apre con il vantaggio degli ospiti con Orsolini che con un colpo di testa ravvicinato batte Audero per il gol del 2-1. Palacio fallisce il colpo del ko mandando il pallone sul palo nei minuti di recupero.
Serie A, Sampdoria: Bologna: tabellino e highlights
Gol: 7′ Thorsby (S), 44′ Regini aut. (B)
SAMPDORIA (4-3-3): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Regini (71′ Regini); Thorsby, Ekdal, Adrien Silva (66′ Ramirez); Candreva, Quagliarella, Damsgaard. All. Ranieri
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri, Danilo, Tomiyasu, Hickey; Schouten (79′ Medel), Svanberg (69′ Dominguez); Orsolini (86′ Sansone), Soriano, Barrow (86′ Vignato); Palacio. All. Mihajlovic
Ammoniti: Hickey (B), Palacio (B), Ramirez (S)
Espulso: Ranieri (allenatore Sampdoria)
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calciomercato Sampdoria, firma Quagliarella: a vita a Genova

Serie A, Roma-Parma 3-0: risultato e sintesi
Al 28′ giallorossi in avanti con Borja Mayoral, proprio l’uomo che sta sostituendo Dzeko in attacco. Quattro minuti dopo raddoppio dei giallorossi con Mkhitaryan che la mette sotto la traversa, Sepe non può mai arrivarci. L’armeno è scatenato e sigla la terza rete su assist di Krasdrop. C’è solo una squadra in campo in questo primo tempo.
Serie A, Roma-Parma: tabellino e highlights
Gol: 28′ Mayoral (R), 32′ Mkhitaryan (R), 41′ Mkhitaryan (R)
ROMA (3-4-2-1): Mirante; Mancini, Cristante, Ibanez (53′ Juan Jesus); Karsdorp, Villar (80′ Diawara), Veretout, Spinazzola (79′ Bruno Peres); Pedro (80′ Pelelgrini), Mkhitaryan; Borja Mayoral (65′ Carles Perez). All. Fonseca
PARMA (4-3-1-2): Sepe; Gagliolo, B. Alves, Osorio (63′ Brunetta); Grassi (82′ Busi), Cyprien, Sohm, Kucka (62′ Kurtic), Pezzella (86′ Iacoponi); Inglese, Gervinho (62′ Karamoh). All. Liverani
Ammoniti:
LEGGI ANCHE >>> Roma, Fienga: “Siamo ansiosi per quanto riguarda Tiago Pinto”