Pochi minuti fa la società del Napoli ha comunicato che il difensore Amir Rrahmani è risultato positivo al Covid. Ha contratto il virus nel ritiro della sua Nazionale.

Napoli, Rrahmani positivo al Covid
Brutta tegola per l’allenatore degli azzurri, Gennaro Gattuso. Quest’ultimo non potrà contare sul difensore albanese, nel match di domenica sera contro il Milan, Amir Rrahmani che è risultato positivo al Covid. Il Napoli ha comunicato la sua positività con un ‘cinguettio’ sul proprio profilo ufficiale Twitter.
Il calciatore era rientrato proprio questa mattina dal ritiro della sua Nazionale, il Kosovo. E’ sceso in campo in tutti e tre i match in cui il suo Paese è stato impegnato: sia nell’amichevole persa contro l’Albania guidata dall’ex Edy Reja che nei due match contro la Slovenia (persa per due reti ad uno) e la Moldavia (vittoria per 1-0).
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Napoli, infortunio in nazionale: tegola per Gattuso
Napoli, Rrahmani ha il Covid. Il comunicato della società
Questo il tweet del Napoli riguardante la positività al Covid di Rrahmani: “In seguito al tampone che è stato effettuato questa mattina, al rientro dalla propria Nazionale, è emersa la positività al Coronavirus di Amir Rrahmani. Il giocatore non è mai entrato in contatto con il gruppo squadra e dovrà effettuare un periodo di isolamento fiduciario obbligatorio presso il proprio domicilio. Le sue condizioni verranno valutate nei prossimi giorni“.
Come tutti i calciatori dovrà rimanere nella sua abitazione per una decina di giorni, massimo due settimane, ed effettuerà un secondo tampone per capire o meno se ha sconfitto il virus.
LEGGI ANCHE >>> Napoli, arriva l’esito del tampone: sospiro di sollievo per Gattuso

Rrahmani positivo al Covid, le statistiche con il Napoli
In questa stagione Amir Rrahmani non è mai sceso in campo con il Napoli. Gattuso non lo ha fatto ancora esordire, né in campionato né in Europa League. Se non gioca uno tra Koulibaly e Manolas entra in campo Maksimovic.
Una brutta notizia per gli azzurri che, prima di Natale, dovranno affrontare dieci partite in un mese e non potranno contare su un centrale di difesa almeno per i prossimi quindi giorni.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Napoli, infortunio Osimhen e Ospina: il comunicato della società