La Juventus si muove per il centrocampo. Pirlo è stato chiaro, serve maggiore qualità a gennaio e il mercato può dare una mano.
Calciomercato Juventus: Paratici si muove per Locatelli
La Juventus vuole Manuel Locatelli. Come riportato da TS, Andrea Pirlo aveva fatto soprattutto due nomi all’alba dell’ultima sessione di mercato. Alla Continassa sanno bene quali sono i calciatori seguiti da Pirlo.
Il tecnico della Juventus aveva chiesto Manuel Locatelli o Houssem Aouar in mezzo al campo.
Due profili già seguiti, per altro, dai bianconeri.
Mercato Juve 2021: Locatelli si può, Aouar non ora
Secondo le ultime di mercato, di Houssem Aouar, campioncino dell’Olympique Lione, si riparlerà con i francesi a fine anno magari per un colpo in prestito e a condizioni di riscatto non esattamente economiche.
A gennaio, invece, la Juventus punta tutto su Manuel Locatelli. La missione è in corso anche perchè i rapporti tra il club campione d’Italia e il Sassuolo sono talmente buoni che ci sarebbero ancora margini.
Il centrocampista italiano più forte e completo del nostro campionato, come definito da De Zerbi, è reduce da una parentesi in Nazionale che ne ha certificato il valore.
Lo sa bene l’amministratore delegato Giovanni Carnevali che ad oggi non ha intenzione di fare sconti e liberare Locatelli per la seconda fase del campionato. Ma in vista dell’estate 2021, a due anni di distanza dalla scadenza del contratto con il mediano classe ’98, il calciatore potrebbe andare via.
Ultime Juventus: quanto costa Locatelli?
Secondo quanto emerso in estate, per Manuel Locatelli il club neroverde era pronto a chiedere 30-35 milioni ma ora si potrebbe passare a 40. Il piano della Juventus, al netto dell’eventuale necessità, resta quello di adoperarsi per trovare una formula creativa volta a convincere il Sassuolo, è acquistare Locatelli al giusto prezzo con uno stipendio importante che faccia lievitare, e non poco, gli 800 mila euro dell’attuale ingaggio del centrocampista in Emilia.
Locatelli è un giocatore completo, fatto, e ha ampi margini di crescita. Il calciatore per ora non ha fretta e sa che l’ora del salto arriverà presto e a quel punto il Sassuolo non porrà ostacoli.
Costato 20 milioni tra prestito e riscatto obbligatorio dal Milan, ora il club emiliano, che non ha bisogno di fare cassa, vale almeno il doppio.