Ronaldo potrebbe salutare la Juventus. La notizia comincia a prendere corpo a Torino, ecco il motivo.
Calciomercato Juventus: addio Ronaldo, spunta l’indizio
Nuovi incredibili retroscena di mercato sull’addio di Cristiano Ronaldo a fine anno alla Juventus.
Questa volta i rumors arrivano dalla Spagna e riguardano ancora il futuro di CR7.
Il calciatorei, secondo quanto riportato dal quotidiano Diario Gol, potrebbe dire addio alla Juve per un motivo molto particolare: lo sponsor del Manchester United starebbe spingendo per l’acquisto di Cristiano Ronaldo a fine anno.

Mercato Juventus: Ronaldo all’ultimo anno, arrivano conferme
Cristiano Ronaldo, dopo tre stagioni a Torino, potrebbe lasciare la Serie A. La notizia comincia a prendere corpo e a raccogliere ricchi retroscena.
In questi giorni continuano a girare voci sul possibile addio ai bianconeri del portoghese al termine di questa stagione.
Ovviamente sul calciatore, dopo l’esperienza a Torino, restano vivi gli interessi di diversi top club d’Europa, tra cui i Red Devils.
Per avere di nuovo Cristiano Rolando in rosa, starebbe facendo pressione sul club la stessa Chevrolet. La nota casa automobilistica è uno dei principali partner commerciali della squadra inglese.
La Chevrolet vorrebbe che Cristiano Ronaldo indossasse la maglia con il suo logo. Per questo la società automobilistica si starebbe muovendo per vedere CR7 ad Old Trafford un’altra volta. Curioso come Ronaldo, nel caso in cui le voci fossero confermate in estate dal ritorno al Manchester United, passerebbe da una casa automobilistica (Jeep) ad un’altra.

Ultime Juventus: il decreto crescita blocca la Juventus
Un altro motivo che fa pensare al possibile addio di Cristiano Ronaldo, forse ancora più importante, è il decreto crescita. Questo ha permesso a tanti campioni negli ultimi tre anni di sbarcare in Italia.
Il motivo? Chi arriva nel nostro campionato, e più in generale nel nostro paese, dall’estero ha diritto a pagare le tasse in maniera minore in Italia, ma solo per tre anni. La tassazione degli stipendi dei calciatori di Serie A, infatti, è al 50% se è pagata totalmente. Questo significa che la Juve per pagare per intero lo stipendio di Cristiano Ronaldo di 30 milioni di euro, ne dovrebbe versare dal prossimo anno altri 30 al fisco italiano.
