Questa sera Beppe Iachini si gioca tutto: la Fiorentina è pronta ad esonerarlo se non dovesse vincere, avendo anche già scelto Prandelli come sostituto.
Calciomercato Fiorentina, Iachini a rischio esonero
Parma-Fiorentina è l’ultima spiaggia per Iachini: il tecnico della Viola infatti, benché sia stato difeso a più riprese dai quadri societari, presidente compreso, potrebbe essere esonerato in caso di sconfitta. Come sempre, pesa la mancanza di risultati, visto che la squadra si trova al 13′ posto, con solo 7 punti conquistati. Dopo il mercato estivo, un magro bottino.

Quello che pesa è anche la mancanza di un gioco spettacolare. A torto o a ragione, come ribadito anche a Sky, mister Iachini viene ritenuto un buon normalizzatore, un tecnico che bada al sodo e che può portare alla salvezza molte squadra di questa Serie A. Ma che non può in realtà costruire un progetto vincente con un team ambizioso come la Fiorentina, ed ecco quindi spiegate le voci sull’esonero.
Calciomercato Fiorentina, esonero Iachini: Prandelli il sostituto
Dopo aver sfogliato la margherita, appare chiaro che il prossimo allenatore della Fiorentina in caso di esonero di Iachini sarà Cesare Prandelli, che tanto bene ha fatto a Firenze in passato. Nei mesi scorsi si erano fatti tanti nomi: Sousa, Mazzarri, Spalletti, fino al sogno Sarri.
L’ultimo nome in particolare era quello che più animava la fantasia dei tifosi fiorentina, ma il tecnico di Figline ha un contratto ancora in essere con la Juventus e non sembra trovare un accordo per risolverlo. Secondo Sky, Prandelli firmerebbe un contratto fino a fine stagione con la Fiorentina come sostituto di Iachini.

Calciomercto Fiorentina, esonero Iachini: per Prandelli sarebbe un ritorno
Ovviamente sono in tanti a ricordare i trascorsi dell’ex tecnico del Valencia sulla panchina Viola. L’ex ct dell’Italia è stato alla guida della Fiorentina dal 2005 al 2010, facendo così bene da meritarsi proprio la guida tecnica degli azzurri. Su 240 partite, ha conquistato 119 vittorie, 54 pareggi e 67 sconfitte, con una media di 1,71 punti a partita.